giovanni laurenza
  • Home
  • Le mie ricerche
  • Immagini della città
    • S.Maria a colori
    • S.Maria in cartolina
  • Hermana Murcia
    • Il 1° Incontro Ufficiale (2007)
    • S. Maria A Murcia (2007)
    • L'incontro del 2009
    • L'ultimo incontro (2013)
    • L'allestimento nel museo civico
    • Passeggiando per Murcia con Zacarias Cerezo
  • Il Tribunale di Terra di Lavoro
  • Il carcere S.Francesco
  • Storia
    • Il Risorgimento
    • La I guerra mondiale
    • La II guerra mondiale
  • I nostri beni culturali
  • Album di famiglia
  • Le nostre chiese
  • Arti e mestieri
  • Le manifestazioni
    • La mostra nazionale di modellismo
    • Il Certamen
  • Guide Turistiche
    • Itinerari archeologici
    • Santa Maria C.V.
  • Trasporti
    • La Regia Strada Ferrata Napoli-Capua
    • La Ferrovia Alifana >
      • La Storia
      • La mostra del Centenario
  • Il cimitero monumentale
  • Lo sport
    • Calcio >
      • L' US Gladiator
      • Album Neroazzurro
      • A.C. Juve Sammaritana
    • Podismo >
      • Podismo Sammaritano
      • Il Club VAI
    • Motociclismo
    • Ciclismo >
      • Il Ciclismo
      • La Tirreno-Adriatico del 1999
    • La Fiamma Olimpica
    • Pallanuoto
  • Il Teatro Garibaldi
    • La storia
    • Teatro e spettacolo a S.Maria C.V.
  • I Sammaritani
  • Le Celebrazioni
    • Fosse ardeatine
    • Feste Nazionali (1995 – 2015)
    • Album
    • Manifesti
  • Le scuole
    • Le mie scuole
    • I Carissimi
    • L' Album dei Ricordi
    • I Mak π
  • Civiltà contadina
    • Vita contadina
    • Lezioni di Canapa (2004)
    • Cortili in musica nella tradizione contadina (2012)
  • La Stampa
    • Giornalisti e Giornalai
    • Le cronache di Tagliacozzi
    • Biblioteca Sammaritana
    • Editori e Tipografi
    • Notizie d'altri tempi
    • Cinquant'anni di cronaca
  • Tradizioni
    • Caccia al bufalo
    • Il Carnevale >
      • Il Funerale di Totonno
      • Esecuzione di Pasquale settebellezze
      • Noi siamo le colonne
    • La Piedigrotta Sammaritana
    • Anfiteatro D'oro
  • Monumenti e siti archeologici
    • Il Mitreo
    • L' Anfiteatro
    • L' Arco di Capua
  • Cronache militari
    • Battaglie
    • Quartieri militari
    • Storie di famiglie
  • Poste e Telegrafi
  • Palazzi e famiglie
    • Palazzo Municipale
    • Il Palazzo della Catena
    • I Palazzi Fortini >
      • I Palazzi
      • La Famiglia
    • Il Macello
  • Gastronomia Sammaritana
  • Industrie
    • Tabacchificio
    • Le concerie
  • Medici e Ospedali
  • Contatti
  • Per saperne di più
La Mostra Nazionale di Modellismo
Vertical Divider

Locandine, Manifesti, Foto e Rassegna Stampa
Vertical Divider
Locandine dal 1998 al 2007 

XIV Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2008
XV Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2009


XVI Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2010

XVII Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2011

XVIII Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2012

XIX Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2013

XX Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2014

XXI Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2015

XXII Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2016
Il Certamen

 XX Mostra Nazionale Di Modellismo Statico - 2014



 Santa Maria Capua Vetere.
​
​Al via la XX Mostra di Modellismo Statico

Oggi e domani si potranno ammirare circa 800 modellini provenienti dalla Spagna e dall'Italia
Cristina Monaco in Cultura&SpettacoloSab, 18/10/2014 - 09:18
Foto

 XX Mostra Nazionale di Modellismo Statico - 2014

Al via questa mattina la XX edizione della 'Mostra di Modellismo statico’, organizzata dal Club Masc presieduto da Raffaele Aulicino, che vede l'esposizione di circa 800 modellini provenienti da 14 città: da Valencia (Spagna) a Catania passando per Roma che è il club più numeroso con ben 100 modellini esposti. Oggi dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 20, e domenica, dalle ore 9 alle ore 13, curiosi ed appassionati potranno ammirare le creazioni degli artisti del modellismo che ogni anno si danno appuntamento a Santa Maria Capua Vetere. Otto le categorie in gara: aerei, mezzi militari, figurini, diorami e scenette, navi, fantasy, mezzi civili e juniores che comprende le opere di tutte le categorie e scale ma realizzate da autori fino ai 18 anni di età. La giuria è formata dai soci del club Masc. Una giuria speciale è prevista per la categoria dei figurini che saranno valutati da una giuria presieduta da Raffaele Aulicino e composta da Jose Luis Munoz Bataller (socio del club Amt di Torrent), Alberto Fabri (presidente del club Alpha Model di Roma) e Francesco Medagli (club Lecce). La premiazione si terrà alle ore 15.30 di domenica. La giuria assegnerà premi per i primi tre classificati di ogni categoria in gara. Premio a parte per 'the best of category' (si aggiudicherà una pergamena) e per 'the best of the show' (riceverà una riproduzione in ceramica dell’Anfiteatro realizzata dall’artista sammaritana Sara Aloi). La due giorni di eventi si terranno nel complesso Angiulli. Ricco anche il programma di iniziative: oggi pomeriggio e domenica mattina l’artista Alessandro Giliberti eseguirà delle opere dinanzi al pubblico presente. Una di queste sarà donata a una delle personalità presenti alla mostra. Domenica, invece, a rendere l'atmosfera ancora più suggestiva saranno i componenti dell'associazione culturale 'Legio I Adiutrix' che si cimenteranno in una rievocazione storica facendo rivivere i fasti romani. Ingresso gratuito

Services

Service One
Service Two
Service Three

Company

About
The Company
Menu

Support

Contact
FAQ
Terms of Use
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.