La prima tappa del nuovo viaggio della delegazione spagnola, arrivati nella nostra Città nel novembre 2009, è il Duomo di S. Maria. Cerezo è latore di una lettera del vescovo di Cartagine al parroco don Antonio Pagano, con la quale lo ringrazia per la disponibilità data nella ricerca della fede di battesimo di Nicola Salzillo. Successivamente, dopo una visita ai monumenti cittadini, giungono nel rione S. Andrea, ospiti dell’Associazione Agorà nei cui locali è stata allestita la XV Mostra Nazionale di Modellismo Statico. Infine, l’incontro ufficiale con l’Amministrazione Comunale presso il teatro Garibaldi, alla presenza di una impressionante numero di cittadini, studenti e associazioni. Ognuno ha voluto far sentire il proprio calore agli spagnoli. Il Sindaco Giancarlo Giudicianni consegna una targa a Cerezo, con la quale esprime la riconoscenza dei sammaritani, e una bandiera della Città da recare a Murcia. Il pittore Cerezo dona alla Città 15 degli acquerelli che hanno formato la mostra allestita in Spagna nel 2007 riproducenti gli angoli più caratteristici di S. Maria. Ciascuna delegazione presente offre un proprio pegno di amicizia. Il presidente dell’ASCOM Renato Russo dona alle ospiti i prodotti della pasticceria locale. A ricordo dell’incontro, il Sindaco Giudicianni ritenne opportuno allestire una sala del museo civico per ospitare in modo permanente i doni ricevuti.
La sala del nostro Museo Civico dove è conservata la bandiera della Città di Murcia,
dono del suo alcade al sindaco Giudicianni.